Comunicati Stampa
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo “L’inquietudine del reale. Omaggio a Jean Renoir”.
In occasione della mostra dedicata a Pierre Auguste Renoir, in programma alla GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino fino al 23 febbraio 2014, il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 7 al 31 gennaio 2014 al Cinema Massimo e in collaborazione con l’Alliance Française di...
ContinuaGli orari, le promozioni e le novità del Museo Nazionale del Cinema in occasione delle prossime festività
In occasione delle prossime festività, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Ma. Mc. Gi. Ve. Do. 9.00 - 20.00
Sabato 9.00 - 23.00...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna L’EQUILIBRISTA. Omaggio a Jacques Tati
A ideale completamento dell’omaggio a Sylvain Chomet organizzato da Sottodiciotto Filmfestival, il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al grande mimo Jacques Tati, con una retrospettiva dal titolo L’EQUILIBRISTA. Omaggio a Jacques Tati, in programmazione...
ContinuaIL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA AL SOTTODICIOTTO FILMFESTIVAL Un omaggio a Jacques Tati e un cortometraggio con CasaOz
Il Museo Nazionale del Cinema è presente alla XIV edizione del Sottodiciotto Filmfestival con due importanti iniziative.
A ideale proseguimento dell’omaggio a Sylvain Chomet organizzato da Sottodiciotto Filmfestival, il Museo Nazionale del Cinema propone dal 15 al 18 dicembre 2013 al...
ContinuaA Natale al Cinema con il nuovo “Abbonamento 14 è al Massimo”
Con l’adesione della Multisala Cinema Massimo all’abbonamento del circuito dei Cinema d’Essai torinesi, nasce il nuovo “Abbonamento 14 è al Massimo” che porta a 17 il numero delle sale torinesi che aderiscono alla promozione.
In vendita alle casse del...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo la rassegna Millenovecento66. Il cinema italiano del 1966
Il Museo Nazionale del Cinema ospita anche quest’anno il consueto appuntamento dedicato al cinema italiano anno per anno curato dall’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza. La rassegna, dal titolo Millenovecento66. Il cinema italiano del...
ContinuaFuori dal mondo. Retrospettiva Kore-eda Hirokazu
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio, da mercoledì 13 a mercoledì 20 novembre 2013, a Kore-eda Hirokazu - regista e sceneggiatore giapponese vincitore del Premio della Giuria all’ultimo Festival di Cannes - con una rassegna dal titolo...
ContinuaPOÉSIE CINÉMATOGRAPHIQUE. Jean Cocteau e il cinema
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al grande e tormentato poeta francese Jean Cocteau, in occasione del cinquantenario della sua scomparsa, con una retrospettiva dal titolo POÉSIE CINÉMATOGRAPHIQUE dedicata al suo cinema, in programmazione nella Sala...
ContinuaLook Back in Anger. Free Cinema e dintorni
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, da martedì 1 a mercoledì 30 ottobre 2013, una rassegna dedicata al movimento del Free Cinema dal titolo Look Back in Anger. Free Cinema e dintorni. L’omaggio al Free Cinema è un...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo “Sophisticated Ladies. Omaggio a George Cukor”.
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio, da lunedì 9 a lunedì 30 settembre 2013, a George Cukor – maestro hollywoodiano della commedia sentimentale – con una rassegna dal titolo Sophisticated Ladies. Omaggio a George Cukor...
Continua