Comunicati Stampa
TRATTI E RITRATTI. Per Alberto. 33 Fotografie di Fulvia Farassino. Al Museo del Cinema la mostra curata da Cesare Colombo
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino propone, dal 23 novembre 2013 al 6 gennaio 2014, la mostra TRATTI E RITRATTI. Per Alberto. 33 Fotografie di Fulvia Farassino, a cura di Cesare Colombo.
La mostra, realizzata in occasione del decennale della morte di Alberto...
ContinuaFondazione Paideia Onlus e Museo Nazionale del Cinema presentano la mostra IL PAESE CHE SONO IO!
Fondazione Paideia Onlus e Museo Nazionale del Cinema propongono, dal 14 novembre 2013 al 6 gennaio 2014, IL PAESE CHE SONO IO!, una mostra di fotografie, ritratti e parole nata dall’incontro tra il fotografo Andrea...
ContinuaIL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è presente alla 70. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (28 agosto - 7 settembre 2013) con due importanti restauri che verranno presentati in Venezia Classici, la sezione dedicata alla...
ContinuaSCORSESE
Il Museo Nazionale del Cinema ospita negli spazi della Mole Antonelliana, dal 13 giugno al 15 settembre 2013, la mostra SCORSESE, una coproduzione Deutsche Kinemathek e Museo Nazionale del Cinema, a cura di Kristina Jaspers e...
ContinuaEstate 2013 al Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo, inoltre, lunedì 12 agosto 2013, ponte di Ferragosto, il Museo sarà straordinariamente aperto con orario 9.00-20.00. Il giorno di Ferragosto,...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema lancia un nuovo sito dedicato alla programmazione del Cinema Massimo: www.museocinema.it/cinemamassimo
Il Museo Nazionale del Cinema lancia, a partire dal prossimo 1 aprile, un nuovo sito tutto dedicato alla programmazione della Multisala Cinema Massimo.
Ricco di informazioni e approfondimenti, il sito www.museocinema.it/cinemamassimo offrirà ai...
ContinuaNuova Area Espositiva 3D – Il Museo Nazionale del Cinema si rinnova grazie all’intervento promosso e finanziato dalla Consulta
Concepito da François Confino secondo una logica di soluzioni temporanee e all’avanguardia, suscettibili di trasformazioni, modifiche e adeguamenti progressivi, il Museo Nazionale del Cinema introduce oggi alcune innovazioni negli allestimenti e nei contenuti grazie all’intervento promosso e...
ContinuaGIANINI E LUZZATI. CARTONI ANIMATI
Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con il Museo Internazionale Luzzati Onlus e con la Rai, presenta la mostra Gianini e Luzzati. Cartoni animati, a cura di Alfio Bastiancich e Carla Rezza Gianini, con il coordinamento scientifico e piano mostra di Giovanna Castagnoli, in...
ContinuaLE PRIME NOVITA’ DEL 2013 AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Una nuova chapelle dedicata a Goffredo Lombardo e alla Titanus, la guida multimediale del Museo su iPad fruibile anche da persone con disabilità, l’alcova “JukeBox” per l’ascolto gratuito dei tremila brani di colonne sonore provenienti dalle collezioni museali.
ContinuaMETROPOLIS. IL CAPOLAVORO RITROVATO
Il Museo Nazionale del Cinema ospita negli spazi della Mole Antonelliana, dal 4 ottobre 2012 al 6 gennaio 2013, la mostra METROPOLIS. Il capolavoro ritrovato, un progetto della Deutsche Kinemathek - Museum für Film und Fernsehen (Berlino), a...
Continua