Comunicati Stampa
Per FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema proiezione del film La grande guerra di Mario Monicelli e di Uom
Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta domenica 29 maggio 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 16,00, il film...
ContinuaIn occasione della Giornata mondiale dell’Africa il Museo Nazionale del Cinema presenta SCHERMI AFRICANI. Proiezioni e incontri dedicati all’Africa
In occasione della Giornata Mondiale dell’Africa del 25 maggio, il Museo Nazionale del Cinema presenta dal 25 al 27 maggio 2011 la rassegna SCHERMI AFRICANI, una serie di proiezioni e incontri dedicati al pubblico e alle scuole secondarie di II...
ContinuaLa Cineteca del Comune di Bologna e il Museo Nazionale del Cinema di Torino presentano il restauro di L’assassino di Elio Petri
Il primo film di Elio Petri, L’assassino (1961), restaurato dalla Cineteca di Bologna e dal Museo Nazionale del Cinema di Torino per gentile concessione della Titanus, è stato ufficialmente invitato al 64° Festival di Cannes.
Il film, restaurato in digitale presso il laboratorio...
ContinuaMuseo Nazionale del Cinema e Infini.To Planetario di Torino presentano Proiezioni sonore, un percorso didattico tra scienza, arte, musica e spettacolo
Il Museo Nazionale del Cinema e Infini.To Planetario di Torino Museo dell’Astronomia e dello Spazio, presentano giovedì 19 maggio 2011, alle ore 11.30 presso la Sala 1 del Cinema Massimo uno spettacolo...
ContinuaAl Museo Nazionale del Cinema la mostra NOI CREDEVAMO. Il Risorgimento secondo Martone
Il Museo Nazionale del Cinema presenta la mostra NOI CREDEVAMO. Il Risorgimento secondo Martone, ospitata all’interno nella suggestiva Aula del Tempio e sulla cancellata esterna della Mole Antonelliana. La mostra, a cura di Alberto Barbera, ripercorre - con l’ausilio di...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna ‘Fare gli italiani’. La storia d’Italia nel cinema, una serie di appuntamenti quindicinali che ricostruiscono la storia del...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
- DOMENICA 24 APRILE – SALA TRE
Per FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta il film Novecento di Bernardo Bertolucci.
- MARTEDI’ 26 APRILE – ORE 20.45 – SALA TRE...
ContinuaMAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato presenta Le vacanze di Monsieur Hulot di Jaques Tati.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 26 aprile 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Le vacanze di Monsieur Hulot di Jaques Tati, nella...
ContinuaIl cinema secondo Bergman – II parte. I capolavori del grande maestro svedese presentati dalla sua assistente Katinka Faragó.
Prosegue, dal 17 al 26 aprile 2011 al Cinema Massimo, l’omaggio al regista, sceneggiatore e scrittore svedese Ingmar Bergman – scomparso nel 2007 – con la seconda parte della retrospettiva Il cinema secondo Bergman. I...
ContinuaPer FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema il Museo Nazionale del Cinema presenta Novecento di Bernardo Bertolucci.
Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta domenica 24 aprile 2011, alle ore 16.30 e 19.30, nella sala Tre del Cinema...
Continua