Comunicati Stampa
MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato inaugura la nuova stagione con Roma di Federico Fellini
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 11 gennaio 2011 alle ore 20.45 e in replica mercoledì 12 gennaio 2011 alle ore 16,00 nella sala 3 del Cinema Massimo il film Roma...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema chiude il 2010 con la cifra record di 565.000 visitatori, superando per il quinto anno consecutivo il mezzo milione di presenze.
Il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana chiude il 2010 con la cifra record di 565.762 visitatori, ben 43.000 in più rispetto al 2009, un traguardo finora mai raggiunto, superando così per il quinto anno consecutivo il mezzo milione di presenze e anche il precedente...
ContinuaDIVERSAMENTE VIVI - Zombi, vampiri, mummie, fantasmi
Un’originale mostra alla Mole Antonelliana rende omaggio alla mitologia dei “morti viventi”, e ripercorre una storia che dagli albori della cinematografia giunge fino ai giorni nostri, mantenendo inalterato il suo oscuro, sinistro, e al tempo stesso...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
- DA DOMENICA 19 A MERCOLEDI’ 22 DICEMBRE
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Il favoloso mondo di Jean-Pierre Jeunet.
- MERCOLEDI 22 DICEMBRE – ORE 20.45...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Il favoloso mondo di Jean-Pierre Jeunet
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio all’opera di Jean-Pierre Jeunet con una retrospettiva completa a cura di Stefano Boni e Massimo Quaglia dal titolo Il favoloso mondo di Jean-Pierre Jeunet. La...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
- VENERDI’ 10 DICEMBRE 2010 – ORE 20.15 SALA UNO
Per Sottodiciotto Filmfestival, il regista Jean-Pierre Jeunet incontra il pubblico in sala in occasione dell’anteprima nazionale del suo film L’esplosivo piano di Bazil.
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema acquisisce l’archivio della rivista Filmcritica
Il Museo Nazionale del Cinema acquisisce l’archivio di Filmcritica, una delle riviste più longeve del panorama italiano, fondata nel 1950 dall’attuale direttore Edoardo Bruno con Umberto Barbaro, Galvano Della Volpe e Roberto Rossellini. 60 anni di vita e oltre...
ContinuaAl Museo Nazionale del Cinema la copia restaurata de La Dolce Vita di Federico Fellini
Dopo la proiezione al Festival Internazionale del Film di Roma, il restauro del film La Dolce Vita - realizzato in occasione del cinquantesimo anniversario del capolavoro di Fellini grazie alla Film Foundation presieduta da Martin Scorsese – viene ora presentato in...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
- DA VENERDI 19 A MERCOLEDI’ 24 NOVEMBRE 2010
- Prosegue al Cinema Massimo la Rassegna Diversamente vivi. Zombi, vampiri, mummie, fantasmi con la sezione di film di culto dedicati ai vampiri
...
ContinuaDIVERSAMENTE VIVI. Zombi, vampiri, mummie, fantasmi
Con la sezione dedicata ai vampiri, al Cinema Massimo dal 19 al 24 novembre 2010, termina la rassegna Diversamente vivi. Zombi, vampiri, mummie, fantasmi organizzata dal Museo Nazionale del Cinema...
Continua