Comunicati Stampa
Il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo A Beautiful Mind di Ron Howard presentato da Michele Emmer e Paolo Perrone
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna cinematografica COLPI DI GENIO. Scienziati e inventori nel cinema. Il ciclo di proiezioni, nato dalla collaborazione tra il Museo Nazionale del Cinema, il Dams...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema e il Dams propongono al Cinema Massimo Il cacciatore di Michael Cimino
Il Museo Nazionale del Cinema e il Dams - Università degli Studi di Torino presentano la rassegna L'ULTIMO SPETTACOLO / SCHERMI AMERICANI. Il cinema USA degli ultimi 40 anni. Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al cinema di Michelangelo Antonioni
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista Michelangelo Antonioni, scomparso nel 2007, con un'ampia retrospettiva al Cinema Massimo dal 13 gennaio al 2 febbraio 2010. La retrospettiva verrà...
ContinuaIERI, OGGI E DOMANI. Il Cinema Massimo compie vent’anni e presenta le nuove iniziative per il 2010: tra queste un festival permanente del film restaurato.
Il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema, compie vent'anni. Costruito nel 1934, dopo la chiusura dell'attività commerciale e un primo intervento di ristrutturazione, nel 1989 diventa la multisala del Museo Nazionale del Cinema. Alla programmazione delle tre sale si sono...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo "Zia Mame" di Morton DaCosta
In occasione del grande successo che sta riscuotendo in Italia il romanzo Zia Mame di Patrick Dennis, uscito negli Stati Uniti nel 1955 e recentemente tradotto da Adelphi, il Museo Nazionale del Cinema dedica il consueto...
ContinuaProsegue al Cinema Massimo l’omaggio a Mike Leigh
Prosegue al Cinema Massimo, dal 6 al 13 dicembre 2009, l'omaggio al grande regista Mike Leigh. Dopo l'ampia retrospettiva che il Sottodiciotto FilmFestival e il Museo Nazionale del Cinema hanno dedicato all'autore inglese, le proiezioni...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo il restauro de "La vita agra" di Carlo Lizzani
Il Museo Nazionale del Cinema dedica il consueto appuntamento mensile IL CINEMA DEGLI ALTRI alla manifestazione Memoria contesa - memoria condivisa. Il lavoro nei documenti filmati dell'industria e del movimento operaio...
ContinuaSottodiciotto FilmFestival e Museo Nazionale del Cinema rendono omaggio a Mike Leigh
Anche quest'anno il Museo Nazionale del Cinema e Sottodiciotto FilmFestival collaborano per rendere omaggio a un grande autore contemporaneo. Dopo le retrospettive degli anni scorsi dedicate a Stephen Frears, Olivier Assayas, André Téchiné e Michael Winterbottom...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema ospita al Cinema Massimo Medici senza frontiere: incontro sulle crisi dimenticate e proiezione del film "Blood Diamond" di Edward Zwick
Il consueto appuntamento con Il CINEMA DEGLI ALTRI dedicato questo mese a Medici senza frontiere, la più grande organizzazione medico-umanitaria internazionale al mondo creata da medici e giornalisti in Francia nel 1971. Per l'occasione...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al 27ºTorino Film Festival il frutto di alcuni recenti restauri, editi in DVD da Minerva-Rarovideo
Nella collana Minerva Classic - il meglio del cinema italiano d'autore degli anni '50, '60 e '70 - esce finalmente in DVD l'attesissimo film di Francesco Rosi: Uomini contro, con Mark Frechette, Alain Cuny, Gian Maria Volontè. Appositamente per questa l...
Continua