Comunicati Stampa
Miguel Gomes presenta Le mille e una notte. Il regista portoghese ospite del Museo Nazionale del Cinema
Dopo la proiezione all’ultimo Torino Film Festival e precedentemente a Cannes alla Quinzaine des réalisateurs, il Museo Nazionale del Cinema ripropone a grande richiesta al Cinema Massimo, il film fiume di Miguel Gomes ispirato a Le mille e una notte.
...
ContinuaRassegna I misteri della vita. Il cinema di Carl Th. Dreyer
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Carl Theodor Dreyer con una rassegna dal titolo I MISTERI DELLA VITA al Cinema Massimo da venerdì 8 a domenica 31 gennaio.
Inaugura la rassegna, venerdì 8 gennaio alle ore 18.15, la...
ContinuaLE NOVITA’ DEL 2016 AL CINEMA MASSIMO E AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
- Il Cinema Massimo festeggia 15 anni dalla riapertura con un nuovo programma e un grande progetto dedicato ai giovani
- Al Museo Nazionale del Cinema arriva la nuova guida multimediale per un’esperienza di visita ancora più completa...
ContinuaNatale al Museo Nazionale del Cinema. Gli orari, le promozioni e le novità in occasione delle prossime festività
In occasione delle prossime festività, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Lu. Mc. Gi. Ve. Do. | ...
La metafisica dei sentimenti - Omaggio a Krzysztof Kieślowski. Breve rassegna cinematografica in occasione del ventennale della morte del regista
In occasione del ventennale della morte, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dal 12 al 15 dicembre, una breve rassegna cinematografica in omaggio a Krzysztof Kieślowski dal titolo La metafisica dei sentimenti.
...
ContinuaBUON COMPLEANNO MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA! Una giornata a ingresso libero per festeggiare i 15 anni alla Mole Antonelliana. Al Cinema Massimo l’anteprima del film Il ponte delle spie di Steven Spielberg.
Ingresso libero al museo e all’anteprima, attività gratuite per i più piccoli
Il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana compie 15 anni e li festeggia con un OPEN DAY dedicato alla città e a tutti coloro che in questi anni hanno...
ContinuaMostra CINEMA NEOREALISTA. Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra
Il Museo Nazionale del Cinema presenta alla Mole Antonelliana la mostra CINEMA NEOREALISTA. Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra (4 giugno - 29 novembre 2015), a cura di Alberto Barbera, con la collaborazione di Grazia...
ContinuaRICKY TOGNAZZI PRESENTA IL RESTAURO DEL FILM I MOSTRI DI DINO RISI
Proiettato in anteprima mondiale alla Mostra del Cinema di Venezia, il film è stato restaurato grazie ad una campagna di crowdfunding sul sito MakingOf.it
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, martedì 3 novembre alle ore 20.30 al Cinema Massimo, la...
ContinuaThe Master. Omaggio a Orson Welles.
In occasione del centenario della nascita e del trentennale della morte, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo The Master. Omaggio a Orson Welles, un ampio tributo a uno dei grandi maestri della storia del cinema organizzato in collaborazione...
ContinuaANDREJ KONČALOVSKIJ AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO E ALLA CINETECA DI BOLOGNA
Il regista russo sarà mercoledì 21 ottobre a Torino e giovedì 22 a Bologna, in occasione della retrospettiva che gli dedicano le due città
Andrej Končalovskij sarà ospite del Museo Nazionale del Cinema di Torino e della Cineteca di...
Continua