News
Il restauro de L'Ombra a Bruges
Cinema Lumière - 27 settembre 2024
Il nuovo restauro digitale in 4k realizzato dal Museo Nazionale del Cinema di Torino in collaborazione con la Cinémathèque royale de Belgique de “L’Ombra”, film diretto da Mario Almirante e prodotto dalla torinese Alba Film, sarà presentato...
ContinuaIl restauro di QUO VADIS al Centro Sperimentale di Cinematografia
Roma - 11 settembre 2024, ore 19:00
In occasione del sessantesimo anniversario dell'Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema (AIRSC) e con il sostegno dell'Association des Cinémathèques Européennes e di Creative Europe Media, il Museo Nazionale del Cinema di Torino...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema al Sestriere Film Festival 2024
Cinema Frateive - 4 agosto 2024, ore 21:00 - ingresso libero
Nell’ambito del Sestriere Film Festival (3-11 agosto 2024), il Museo Nazionale del Cinema presenta domenica 4 agosto 2024 alle ore 21:00 un programma dedicato alle Alpi, in collaborazione con Vulcanus Film: 8 film...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema per ARCHIVISSIMA 2024
Anche quest’anno il Museo Nazionale del Cinema partecipa ad Archivissima, il Festival dedicato al mondo degli Archivi, con varie iniziative volte a valorizzare il proprio patrimonio. Il tema del Festival di quest’anno è #PASSIONI.
ContinuaLa Cineteca del Museo apre le porte al pubblico
Cineteca (via Sospello 195/a) - 15 marzo 2024, ore 10 e 15
Il Museo Nazionale del Cinema apre le porte della sua Cineteca per un esclusivo appuntamento dedicato agli appassionati che desiderano scoprire il ricco patrimonio dell’archivio filmico e di parte delle collezioni di Apparecchi del Museo...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema all'Orobie Film Festival con il restauro di " Maciste alpino"
Seriate - Cinema Gavazzeni, 25 gennaio 2024, ore 20.30
Il Museo Nazionale del Cinema è presente al Festival diffuso Spirit of the mountain, che coinvolge una serie di rassegne dedicate a promuovere l’ambiente alpino tramite la collaborazione di Montagna Italia, l’associazione che dà vita a un...
ContinuaGiornate Europee del Patrimonio
Mole Antonelliana - Sabato 23 settembre 2023, ore 17
ll rigore nella ricerca, l'ostinata volontà di esplorare, la tenacia e la passione nel collezionare i più svariati materiali hanno contraddistinto il metodo e la personalità di Maria Adriana Prolo rendendola una coraggiosa antesignana sia come studiosa che come fondatrice di...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema partecipa a LIGYES - Alassio Genova Cultura Fest
Alassio | luglio > settembre 2023
Si rinnova per il terzo anno la collaborazione tra la Città di Alassio e il Museo Nazionale del Cinema di Torino attraverso il Festival della Cultura che quest’anno diventa LIGYES -Alassio Genova Cultura Fest...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema partecipa al Festival "Scenario Montagna"
Fenestrelle (To) | 15 Agosto 2023
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa a Scenario Montagna, organizzato dall'Associazione culturale LUCAS - Imaging Events, sulle Montagne Olimpiche della Val di Susa e della Val Chisone, primo festival dedicato alla montagna in Piemonte...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema partecipa al 13° Sestriere Film Festival
Cinema Fraiteve, Sestriere (To) | 31 luglio 2023
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa alla tredicesima edizione del Sestriere Film Festival, il Festival cinematografico internazionale dedicato alla montagna che si svolgerà a Sestriere presso il Cinema Fraiteve dal 29 luglio al 5 agosto...
Continua