News
In anteprima europea, contemporaneamente alla Filmoteca di Catalunya in Barcellona e alla Cineteca di Lisbona, "Gli indesiderati d’Europa" di Fabrizio Ferraro. L’interprete Marta Reggio e il produttore Marcello Fagiani presenti in sala.
Cinema Massimo – 5 aprile 2018, ore 21.00 – Sala Due
Dopo la prima mondiale al IFFR – International Film Festival di Rotterdam il 26 gennaio scorso, il nuovo film di Fabrizio Ferraro, Gli indesiderati d’Europa (Les Unwanted De Europa), sarà presentato al pubblico attraverso un’...
ContinuaCon "La La Land" di Damien Chazelle riprendono gli appuntamenti di Più cinema per tutti, il ciclo di proiezioni accessibili dell’AMNC.
Cinema Massimo – 26 marzo 2018, ore 20.30 – Sala Tre
Ritorna Più cinema per tutti, il ciclo di proiezioni con audiodescrizione per ciechi e sottotitoli per sordi, realizzato in collaborazione con l'Associazione Museo Nazionale del Cinema grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo nell'ambito dell'edizione 2016 di Open - Progetti...
ContinuaIl 17° gLocal Film Festival di Piemonte Movie è anche in Bibliomediateca con due serate in omaggio a Flavio Bucci e a Pit Formento.
Bibliomediateca – 13 e 20 marzo 2018, ore 20.30 – Sala Eventi
In occasione del 17° gLocal Film Festival, organizzato dall’Associazione Piemonte Movie e che si terrà dal 7 all’11 marzo 2018 al Cinema Massimo, la Bibliomediateca Mario Gromo organizza due proiezioni dedicate rispettivamente a Flavio Bucci, attore al quale il festival dedica...
ContinuaSoundFrames al Cinema Massimo con i documentari musicali "Score: A Film Music Documentary", "Tutti pazzi per lo swing" e "Ornette: Made in America"
Cinema Massimo – dal 2 al 31 marzo 2018 – Sala Tre
In occasione della mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - in corso alla Mole Antonelliana per tutto il 2018 - proponiamo anche al Cinema Massimo una serie di appuntamenti che, in varie forme e modi, si muovono sul terreno ricchissimo del rapporto tra la musica e i film.
A marzo...
ContinuaSoundFrames al Cinema Massimo presenta la performance Larsen per Z’EV. Prima del live proiezione di "Heart Beat Ear Drum, a film about Z'EV" della regista Ellen Zweig.
Cinema Massimo – 13 marzo 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Proseguono al Cinema Massimo gli eventi legati alla mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra, visitabile al Museo Nazionale del Cinema per tutto il 2018. Per l’occasione, martedì 13 marzo, alle ore 21.00, nella Sala Tre del Cinema...
ContinuaPiemonte Movie presenta al Cinema Massimo il 17° gLocal Film Festival.
Cinema Massimo – Dal 7 al 11 marzo 2018 – Sala Uno e Tre
Per il secondo anno consecutivo, il gLocal Film Festival - ideato dall’Associazione Piemonte Movie - trova nel cinema Massimo il luogo ideale per i suoi concorsi di documentari e cortometraggi, gli omaggi a personaggi che hanno fatto la storia del nostro cinema, i focus che accolgono film da...
Continua“Cinema con bebè” presenta il film d’animazione della Disney "Oceania" diretto da Ron Clements e John Musker.
Cinema Massimo – 11 marzo 2018, ore 10.30 – Sala Uno
Continua al Cinema Massimo Cinema con bebè, l’iniziativa del Museo Nazionale del Cinema e del mensile Giovani Genitori che prevede una proiezione mattutina al mese dedicata alle famiglie con bebè e bambini piccoli.
A marzo, l’...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta "Un cuore in inverno" di Claude Sautet.
Cinema Massimo – 14 marzo 2018, ore 21.00 – Sala Tre
Il Centro Torinese di Psicoanalisi, proseguendo la collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema nell'impegno di ricerca di significati utili per la dimensione sociale dell'esistenza, propone la visione commentata del film Un cuore in inverno di Claude Sautet...
ContinuaIncontro sul favoloso mondo di Amélie e la musica di Yann Tiersen alla rassegna Piano Lessons delle OGR di Torino in occasione di SoundFrames.
OGR – Officine Grandi Riparazioni – 8 marzo 2018, ore 18.00 – Sala Duomo
Il favoloso mondo di Amélie non sarebbe lo stesso se non ci fosse una musica complice e irriverente come quella composta per il film di Yann Tiersen, ospite del concerto di Piano Lessons alle OGR del 9 marzo.
L’occasione ci offre la possibilità...
ContinuaVisita guidata "SOUNDFRAMES. Cinema e musica in mostra" e speciale visita al buio "Sentire il cinema" in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) e Tactile Vision.
Museo Nazionale del Cinema – 10 marzo 2018, ore 18.20 e ore 19.30/21.00 – Mole Antonelliana
In occasione della grande mostra SoundFrames. Cinema e musica in mostra - visitabile per tutto il 2018 alla Mole Antonelliana - sabato 10 marzo le famiglie ed il pubblico potranno approfondire la tematica della mostra attraverso una visita guidata oppure fare un...
Continua