News
In occasione della Giornata mondiale per il patrimonio audiovisivo Unesco si aprono le porte della Cineteca del Museo del Cinema
Giovedì 27 ottobre 2022, ore 11.00 e 15.00
In occasione della Giornata mondiale per il patrimonio audiovisivo UNESCO si aprono le porte della Cineteca del Museo del Cinema: partecipa alla visita e scopri come funziona un laboratorio digitale di conservazione e restauro dei film!
ContinuaGianfranco Rosi presenta "In viaggio"
Cinema Massimo - Giovedì 6 ottobre 2022, ore 20.30
Gianfranco Rosi, con Domenico Quirico, presenta al pubblico il suo documentario su Papa Francesco, reduce dal successo riscosso quest’anno al Festival di Venezia. Dopo la proiezione, il registra parteciperà ad un incontro con il pubblico.
ContinuaIncontro con Gianni Amelio e Luigi Lo Cascio, regista e attore de "Il signore delle formiche"
Cinema Massimo - 16 settembre 2022 ore 20.30
In occasione dell’uscita in sala del suo ultimo lavoro, Gianni Amelio con Luigi Lo Cascio, protagonista del film, incontrerà il pubblico del cinema Massimo alla proiezione serale di venerdì 16 settembre.
ContinuaProiezione evento con ospiti di 'Me and the Magic Door'
Giovedì 8 settembre 2022 - Cinema Massimo
L’Ambasciata d’Italia a Bangkok, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Tailandese, nell’ambito delle sue attività di promozione del design, dell’arte e della cultura italiana, ha prodotto un documentario di 60 minuti sul lavoro di architetti, artisti e designer italiani in Siam (poi...
Continuall Museo Nazionale del Cinema al festival La Valigia dell'Attore con ROSI ABOUT EBOLI
La Maddalena - 26 e 28 luglio 2022
Per la sua XIX edizione, il festival LA VALIGIA DELL’ATTORE presenta un breve documentario inedito su Rosi e Volonté durante la lavorazione di Cristo si è fermato a Eboli.
Continua
CINEMA E CIRCO. Una lunga storia d'amore
Mole Antonelliana - 24 giugno > 3 luglio 2022
Fondazione Cirko Vertigo e Museo Nazionale del Cinema presentano un progetto unico nel suo genere che trasforma la Mole Antonelliana in un enorme palcoscenico
Continua
25° CINEMAMBIENTE
Cinema Massimo - Dal 5 al 12 giugno 2022
Il Festival CinemAmbiente compie 25 anni.
L’edizione 2022 si mantiene fedele all’impostazione rigorosa che nel tempo ha garantito e continua a garantire al Festival la sua specificità e il suo primato nel panorama nazionale e internazionale delle manifestazioni cinematografiche a tema...
L'Archivio storico per Archivissima
Venerdì 10 giugno 2022 - Notte degli Archivi
Anche quest’anno l’Archivio storico del Museo Nazionale del Cinema partecipa ad Archivissima, con un contributo originale che sarà pubblicato online alle 18.30 di venerdì 10 giugno, in occasione della Notte degli Archivi. Il...
ContinuaColin Stetson in concerto per un’anteprima di Jazz is Dead Festival
Cinema Massimo - 4 maggio 2022, ore 21 - proiezioni fino al 14 maggio
Torna a Torino Colin Stetson, al Cinema Massimo con un audio /video show, un’anteprima di Jazz is Dead Festival, firmata Museo Nazionale del Cinema:
l’occasione per ascoltare alcune delle sue più coinvolgenti composizioni, accompagnate da un’accurata selezione, a cura...
ContinuaLOVERS FILM FESTIVAL
Cinema Massimo - 26 aprile > 1 maggio 2022
Lovers Film Festival, il più antico festival sui temi LGBTQI+ si svolgerà dal 26 aprile al 1 maggio al Cinema Massimo.
Per il terzo anno consecutivo, la rassegna è diretta da Vladimir Luxuria, attivista, scrittrice, personaggio televisivo, attrice,...