News
IL CALENDARIO DEI FESTIVAL DEL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Posticipati di qualche mese il Lovers Film Festival e CinemAmbiente. Invariati il TFF, TFL e TFI. In partenza le call per le iscrizioni.
Data la situazione sanitaria causata dal Covid-19, il Museo Nazionale del Cinema ha riformulato il calendario dei festival che sono sotto la sua gestione. Una scelta necessaria al fine di garantire il più possibile la fruizione in presenza, confermando la valenza sociale e aggregativa di tali...
ContinuaIL 10 FEBBRAIO RIAPRE IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
mercoledì - giovedì - venerdì, dalle 10.00 alle 18.00
Ingresso ridotto per tutti, Museo gratuito per gli under 26 e incontri con i conservatori
ll 10 febbraio riapre il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana. Fino al 5 marzo 2021 (o finché la regione Piemonte rimarrà in zona GIALLA) il Museo osserverà l'apertura nei giorni di mercoledì, giovedì, venerdì dalle 10:00 alle 18:00. Il biglietto sarà...
ContinuaL’ALFABETO DEL FUTURO - COME AFFRONTARE LE SFIDE DELL'INNOVAZIONE
Online dall'Aula del Tempio della Mole Antonelliana, 14 e 15 dicembre 2020
Appuntamento online dall'Aula del Tempio della Mole Antonelliana il 14 e 15 dicembre 2020, nell'ambito di una serie di incontri dedicati all’innovazione organizzati da La Stampa e dalle testate del Gruppo Gedi News Network.
ContinuaProiezione online gratuita de Regina Maria - Queen Marie of Romania
1 dicembre 2020
In occasione della Giornata Nazionale della Romania, un'iniziativa a cura di FARMP - Federația Asociațiilor românești și moldovenești din Piemont (Federazione delle Associazioni Romene e Moldave del Piemonte) con Città di Torino e Museo Nazionale del Cinema.
ContinuaPer il "Festival Bach Montreal" in diretta dall'Aula del Tempio Filippo Gorini in concerto
Aula del Tempio - 29 novembre, ore 20.30
Il 29 novembre alle ore 20.30 in occasione del Festival Bach Montreal in diretta all'Aula del Tempio il recital pianistico di Filippo Gorini.
Il programma prevede l'esecuzione del capolavoro finale di JS Bach, "L'Arte della...
Continua38 Torino Film Festival - Masterclass
21 > 26 Novembre 2020
Il Torino Film Festival organizza un programma di Masterclass, una serie di incontri con protagonisti e autori del cinema contemporaneo internazionale pensati come una chiacchierata in libertà che non si limita ad una lezione di...
ContinuaEvento speciale: Nanni Moretti legge i diari di Caro Diario
Cinema Massimo - 11 ottobre 2020, ore 15.30
Evento speciale al Cinema Massimo, Domenica 11 ottobre alle ore 15.30:
Nanni Moretti legge i diari di Caro Diario
A seguire, proiezione della versione restaurata de
Caro Diario
(Italia, Francia 1993)...
ContinuaItalia SmART Community Summit 2020
9 e 10 ottobre 2020 - Museo Nazionale dell’Automobile, Museo della Fantascienza e Abbazia di Novalesa
Arriva a Torino il secondo Summit di Italia SmART Community.
Alle 17.30 del 9 ottobre, Domenico De Gaetano, Direttore del Museo Nazionale del Cinema, interviene al panel "La resilienza culturale per l’innovazione adattiva”.
ContinuaIl TFF CAMBIA PASSO - Presentato il nuovo Premio e la nuova identità visiva del Torino Film Festival
38 Torino Film Festival 20 > 28 novembre 2020
Giovedì 24 settembre, in diretta dalla Mole Antonelliana, ha avuto luogo la presentazione della nuova identità visiva del 38 Torino Film Festival che si svolgerà – sia in presenza che online – dal 20 al 28 novembre 2020
ContinuaInaugurata con la sonorizzazione dal vivo di Riccardo Tesio dei Marlene Kuntz la rassegna dedicata al cinema afroamericano “Black Power”
Cinema Massimo - Dal 18 al 30 settembre 2020
Il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo dal 18 al 30 settembre una rassegna dal titolo Black Power. Appunti per una storia del cinema afroamericano.
Si inizia con una serata speciale...
Continua