News
Il panorama di Augusto Cesare Ferrari
Nel 150° anniversario della nascita di Augusto Cesare Ferrari, il Museo Nazionale del Cinema è lieto di annunciare l’esposizione al piano dell’Archeologia del Cinema del progetto originale del padiglione per la visione del panorama commemorativo della fondazione della città di Baia Blanca...
ContinuaLa copia restaurata di "Maciste all’inferno" alla serata di pre-apertura delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone
Dal 2 al 9 ottobre 2021 - Giornate del Cinema Muto
Al via la 40° edizione delle Giornate del Cinema Muto che si terrà a Pordenone dal 2 al 9 ottobre in presenza e on-line. Nella serata di pre-apertura, al Teatro Zancanaro di Sacile sarà proiettato, in occasione delle...
ContinuaQuesta estate le collezioni della Cineteca del Museo viaggiano in Italia e all’estero
"L’amour et l’argent" va online
Dal 12 luglio 2021 - online
Disponibile online sul Canale Vimeo della Cineteca del Museo L’amour et l’argent
Continua"Nozze d’oro" va online
Dal 1° giugno 2021 - online
Dal 1° giugno, il Museo Nazionale del Cinema e la Cinémathèque de Toulouse renderanno disponibile on line sui propri canali il film Nozze d’oro...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema rende omaggio alla sua fondatrice, Maria Adriana Prolo
Mostra prorogata fino al 2 maggio 2021 - cancellata esterna della Mole Antonelliana
Una mostra, la riproposizione del documentario Occhi che videro, la nascita di un centro ricerche sul cinema muto italiano, la ristampa anastatica di un prezioso volume, un convegno e i progetti per le scuole.
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema partner nel progetto Art-ificial Intelligence in Support of Museums
Nel 2020 la Fondazione Compagnia di San Paolo ha indetto il bando “Intelligenza Artificiale, uomo e società” con l’obiettivo di sostenere progetti di ricerca innovativi finalizzati all’avanzamento della conoscenza scientifica nell’ambito dell’intelligenza...
ContinuaIL 10 FEBBRAIO RIAPRE IL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
mercoledì - giovedì - venerdì, dalle 10.00 alle 18.00
Ingresso ridotto per tutti, Museo gratuito per gli under 26 e incontri con i conservatori
ll 10 febbraio riapre il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana. Fino al 5 marzo 2021 (o finché la regione Piemonte rimarrà in zona GIALLA) il Museo osserverà l'apertura nei giorni di mercoledì, giovedì, venerdì dalle 10:00 alle 18:00. Il biglietto sarà...
ContinuaCentenario Unione Ciechi: Paola Traversi, Responsabile dei Servizi Educativi del Museo premiata per l’impegno a fianco di chi non vede
Centenario Unione Ciechi e Ipovedenti
Il Museo Nazionale del Cinema è orgoglioso di annunciare che Paola Traversi, Responsabile dei Servizi Educativi ha ricevuto dall' Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti - UICI Torino in occasione del centenario dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti un riconoscimento "per...
ContinuaSpeciale proiezione al Cinema Massimo di " Una giornata particolare" di Ettore Scola con sottotitoli e audiodescrizione
Cinema Massimo - 29 settembre 2020, ore 16.00
L’accessibilità alla cultura è oggi più che mai il tema centrale e nevralgico per garantire inclusione sociale e favorire il recupero di prospettive concrete per milioni di famiglie italiane.
Il 29 settembre alle ore 16.00 al Cinema Massimo...
Continua