News

Visita guidata I curatori raccontano "I mille volti di Lombroso"

Sabato 16 novembre 2019 - Mole Antonelliana

Visita guidata con i curatori alla mostra  “I 1000 volti di Lombroso”.
I curatori dialogheranno con i visitatori per raccontare il percorso di visita e ripercorrere le diverse tappe delle ricerche di Lombroso. Emarginazione, malattia mentale, criminalità e rivoluzione. Per la prima volta...

Continua

Faces. Primi piani nel cinema di Ettore Scola

Museo Nazionale del Cinema, Aula del Tempio - 14 ottobre - 14 novembre 2019

Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Ettore Scola allestendo, dal 14 ottobre al 14 novembre 2019, uno spazio espositivo sotto i grandi schermi nell’Aula del Tempio, cuore della Mole Antonelliana.

Continua

Visita guidata alla mostra #FACCEEMOZIONI. 1500 - 2020 dalla Fisiognomica agli Emoji

Mole Antonelliana – 19 ottobre 2019, ore 18.00

Tra scienza, tecnologia, teatro e cinema, la visita racconta come il volto sia sempre stato il più importante luogo di espressione dell’anima: gli studi dei volti del primo pittore del Re Sole, i vetri per lanterna magica, gli emoji, i manuali per la recitazione, il primo piano cinematografico,...

Continua

Speciale sabato al Museo con la visita “I curatori raccontano I mille volti di Lombroso” e il laboratorio MagicFaces dedicato alla mostra #FacceEmozioni. 1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji

Mole Antonelliana - Sabato 5 ottobre 2019, ore 10.30 - 11.30 e 17.00

Ore 10.30 e 11.30 -  I CURATORI RACCONTANO I MILLE VOLTI DI LOMBROSO

I curatori dialogheranno con i visitatori per raccontare il percorso e ripercorrere le diverse tappe delle ricerche di Lombroso. Emarginazione, malattia mentale, criminalità e rivoluzione. Per la prima...

Continua

Inaugura la mostra "L'arte si fa uomo" dedicata a Gian Maria Volonté

Savona,  Villa Cambiaso -  14 settembre 2019

Sabato 14 settembre si inaugura a Villa Cambiaso, Savona la mostra di arte visiva dedicata al grande attore Gian Maria Volontè dal titolo L'ARTE SI FA UOMO.

Continua

Prorogata fino al 17 giugno la mostra “Gulp! Goal! Ciak! Cinema e Fumetti”

Mole Antonelliana

Considerato il grande successo di pubblico, il Museo Nazionale del Cinema proroga fino al 17 giugno 2019 la mostra Gulp! Goal! Ciak! Cinema e fumetti, a cura di Luca Raffaelli.

La mostra, inaugurata lo scorso 9 febbraio, racconta il rapporto tra cinema e...

Continua

Al Museo Nazionale del Cinema l'esposizione Asia Argento Antologia Analogica

Mole Antonelliana - dal 23 aprile al 27 maggio 2019

Il Museo Nazionale del Cinema presenta alla Mole Antonelliana Asia Argento Antologia Analogica, un’esposizione che ha come protagonista Asia Argento fotografa.

La mostra, a cura di Stefano Iachetti, è organizzata dal Museo Nazionale del...

Continua

Un sabato dedicato alla mostra “Gulp! Goal! Ciak! Cinema e Fumetti” con un laboratorio per bambini e famiglie e una visita guidata

Mole Antonelliana – 4 maggio 2019, ore 17.00 e ore 18.00 – Aula Paideia e Aula del Tempio

Due speciali appuntamenti alla Mole Antonelliana dedicati alla mostra “Gulp!Goal!Ciak! Cinema e Fumetti”. Sabato 4 maggio alle ore 17.00 uno speciale laboratorio per bambini e famiglie e alle ore 18.00 ...

Continua

Pasqua, 25 aprile e 1 maggio: aperture straordinarie, laboratori, visite guidate e speciale proiezione per le famiglie al Cinema Massimo – MNC

Mole Antonelliana – fino al 1 maggio 2019

Durante le prossime festività il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto tutti i giorni, con le seguenti variazioni di orario:

...

Continua

Visita guidata alla mostra “Gulp! Ciak! Cinema e Fumetti”

Mole Antonelliana – 13 aprile 2019, ore 17.30 – Aula del Tempio

Appuntamento alla Mole Antonelliana sabato 13 aprile alle ore 17.30 per la speciale visita guidata alla mostra “Gulp! Ciak! Cinema e Fumetti”.

 

Un percorso alla scoperta dei fumetti che sono diventati film o...

Continua