News
Il Museo Nazionale del Cinema a Bologna per il Festival IL CINEMA RITROVATO
Festival Il Cinema Ritrovato - Bologna
Anche quest'anno il Museo Nazionale del Cinema sarà presente al Festival Il Cinema Ritrovato per la sua XXXIV edizione, in programma a Bologna dal 25 al 31 agosto.
Il Museo ha collaborato all'edizione del cofanetto dvd...
ContinuaEstate 2020 al Museo
Mole Antonelliana - Periodo estivo
Dal 1 al 31 agosto 2020 il Museo Nazionale del Cinema torna a essere aperto tutti i giorni (escluso il martedì, giorno di chiusura) con orario 10:00-19:00. Venerdì 24 luglio riprende la...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema partecipa a GIOVANI SGUARDI 2020
Museo Nazionale del Cinema in streaming - 4 giugno 2020, ore 15.00
Il Museo Nazionale del Cinema partecipa all’edizione 2020 di GIOVANI SGUARDI organizzata dall’Istituto Bodoni Paravia che prevede l’esposizione annuale dei lavori di Fotografia, Grafica e Audiovisivo opera degli allievi dell’Istituto. “IMMAGINO ALLORA SONO! Passato – Presente – Futuro” è il...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema rafforza la sua presenza sui social network lanciando nuove campagne. Va online la mostra cinemaddosso
Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino, da sempre molto attivo sui social network, in questo periodo rafforza ulteriormente la sua presenza in rete proponendo e consolidando numerose iniziative volte alla fruizione non solo delle collezioni ma anche della mostra cinemaddosso. I costumi di...
ContinuaDalla pagina al volto, due film in occasione della mostra #FacceEmozioni
Cinema Massimo - MNC - 15 e 18 dicembre 2019 - Sala Soldati
In occasione della mostra #FacceEmozioni (in Mole fino al 6 gennaio 2020), sono stati scelti due film attraverso i quali mettere in primo piano l’espressione delle emozioni dalla letteratura al cinema. Si comincia con la tragedia greca forse più nota, Medea...
ContinuaSpeciali workshop e laboratori al Museo Nazionale del Cinema
Mole Antonelliana - 14 e 15 dicembre 2019
Sabato 14 dicembre
Ore 10.30 e ore 15.30 - MASCHERE DA TOCCARE!
WORKSHOP a cura del Museo Internazionale della Maschera Amleto e Donato Sartori
Scoprire la fisiognomica applicata alle maschere. Dopo un breve...
Mostra multisensoriale
Mole Antonelliana - 13 dicembre 2019, ore 18.00
Il Museo Nazionale del Cinema in occasione della Giornata Nazionale del Cieco propone venerdì 13 dicembre alle ore 18.00 la visita guidata Il Museo multisensoriale: un percorso tattile-uditivo...
ContinuaSpeciale visita guidata con i curatori della mostra “I 1000 volti di Lombroso”
Mole Antonelliana - 7 dicembre 2019, ore 10.30 e 11.30
I curatori dialogheranno con i visitatori per raccontare il percorso e ripercorrere le diverse tappe delle ricerche di Lombroso. Emarginazione, malattia mentale, criminalità e rivoluzione.
Per la prima volta vengono presentate al pubblico le oltre 300 fotografie che dialogano con oggetti...
ContinuaPresentazione del film "Citizen Rosi" di Didi Gnocchi e Carolina Rosi
Cinema Fratelli Marx - 18, 19, 20 novembre 2019
Il 18, 19 e 20 novembre presso il Cinema Fratelli Marx di Torino (C.so Belgio 55) sarà presentato il film Citizen Rosi di Didi Gnocchi e Carolina Rosi. Il Direttore del Museo Nazionale del Cinema Domenico De Gaetano...
ContinuaVisita guidata alla mostra #FACCEEMOZIONI. 1500 - 2020 dalla Fisiognomica agli Emoji
Mole Antonelliana – 19 ottobre 2019, ore 18.00
Tra scienza, tecnologia, teatro e cinema, la visita racconta come il volto sia sempre stato il più importante luogo di espressione dell’anima: gli studi dei volti del primo pittore del Re Sole, i vetri per lanterna magica, gli emoji, i manuali per la recitazione, il primo piano cinematografico,...
Continua