News
I Cosplayer al Museo Nazionale del Cinema
Mole Antonelliana – 7 aprile 2019, dalle ore 14.00 alle 18.00 – Aula del Tempio
Al Museo Nazionale del Cinema un evento imperdibile!
Domenica 7 aprile 2019, dalle 14.00 alle 18.00, vieni al Museo travestito dal tuo eroe dei fumetti preferito! Potrai incontrare i Cosplayer, farti fotografare insieme a loro e portare a casa come...
Evento Gulp! Goal! Ciak! Cinema e fumetti - Appuntamento al Museo Nazionale del Cinema per la presentazione della nuova pubblicazione “La storia del cinema di Topolino” firmata Panini Comics. A seguire la proiezione di “Casablanca” di Michael Curtiz
Museo Nazionale del Cinema – 16 marzo 2019, ore 18.00 – Aula del Tempio
Sabato 16 marzo alle ore 18.00 la Mole Antonelliana si prepara ad ospitare il re dei fumetti Topolino con un evento da non perdere. Fumetto e cinema infatti si incontrano, ancora una volta, in una nuova pubblicazione, firmata Panini Comics, La storia del...
ContinuaCarnevale al Museo Nazionale del Cinema: mostra GULP! GOAL! CIAK! Cinema e Fumetti, apertura straordinaria, laboratori e visite guidate a tema
Museo Nazionale del Cinema – dal 2 al 5 marzo 2019 – Mole Antonelliana
Per tutto il periodo delle prossime vacanze di Carnevale, il Museo Nazionale del Cinema - straordinariamente aperto martedì grasso 5 marzo, con orario 9.00 - 20.00 - organizza una serie di attività, rivolte al suo vasto pubblico, che spaziano dai laboratori per famiglie e bambini in Mole alle...
ContinuaPer il primo appuntamento Crossroads – Viaggi musicali del 2019 Belfi/Kent/Pilia vs Joris Ivens
Cinema Massimo – 23 gennaio 2019, ore 21.00 – Sala Uno
Riprendono nel 2019 – dopo la chiusura della grande mostra SoundFrames dedicata a cinema e musica – gli appuntamenti di Crossroads – Viaggi musicali, rassegna permanente dedicata alla stimolante commistione di musica e cinema, che questo mese propone un imperdibile...
ContinuaAnteprima nazionale del docufilm "Portami su quello che canta, storia di un libro guerriero" di Marino Bronzino e Claudio Zucchellini.
Cinema Massimo, Sala Uno - Lunedì 14 gennaio 2019, ore 21.00
Lunedì 14 gennaio alle ore 21.00 nella Sala Uno del Cinema Massimo, sarà presentato in anteprima nazionale il docufilm Portami su quello che canta, storia di un libro guerriero di Marino Bronzino e Claudio Zucchellini.
Il film...
ContinuaPELLICOLA STREGATA: Instant Exhibition
Mole Antonelliana, Aula del Tempio - 7 gennaio 2019
In occasione della chiusura di Soundframes / Cinema e Musica in Mostra si potrà assistere - su uno dei maxi schermi dell'Aula del Tempio - all'Instant Exhibition delle fotografie selezionate per aver meglio rappresentato il tema di #pellicolastregata, il challenge...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema si aggiudica il costume di scena di Sofia Loren in "Una giornata particolare" di Ettore Scola
Martedì 11 dicembre 2018, Museo Nazionale del Cinema
Questa mattina, il Museo Nazionale del Cinema ha partecipato all’asta di Minerva Auctions Gruppo Finarte, aggiudicandosi il costume di scena di Sofia Loren in Una giornata particolare di Ettore Scola.
Il Museo se l’è aggiudicato per 22.500 euro inclusi i...
ContinuaEVENTO SPECIALE - Soundframes presenta Colapesce nello spettacolo visivo "Isola di fuoco"
Museo Nazionale del Cinema – 17 novembre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana
Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.
Una fusione di immagini e musica, tra suoni, rumori e parole per...
ContinuaCinema e psicoanalisi presenta "Vincent & Theo" di Robert Altman.
Cinema Massimo – 14 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Tre
La rassegna, organizzata con la collaborazione del Centro Torinese di Psicoanalisi, si occupa di esplorare il mondo degli affetti umani, che è semplice ma non lo è il modo sentirli e di esprimerli. Le vicende della vita generano turbolenze affettive che possono risolversi in crisi evolutive o in...
ContinuaPianeta Africa presenta serata sui temi della sostenibilità idrica con proiezione di episodio del doc "War of Peace"
Cinema Massimo – 13 novembre 2018, ore 21.30 – Sala Due
Il Centro Piemontese di Studi Africani, in collaborazione con Hydroaid e il Museo Egizio, e con il sostegno dell’Autorità d’Ambito Torinese 3, organizza un’iniziativa sui temi della sostenibilità idrica dal titolo “Diplomazia dell’acqua e cultura della sostenibilità – Il Nilo fra ricerca, cinema...
Continua