News

Incontro "Il restauro di Maciste alpino: fonti d’epoca e tecnologie moderne" nell'ambito del ciclo "I Beni culturali tra valorizzazione, restauro e conservazione"

Accademia delle Scienze – 14 gennaio 2019, ore 16.00 – Sala dei Mappamondi

Lunedì 14 gennaio alle ore 16.00 presso la Sala dei Mappamondi dell’Accademia delle Scienze di Torino, si svolgerà, nell'ambito del ciclo "I Beni culturali tra valorizzazione, restauro e conservazione dei beni culturali", l’incontro dal titolo Il restauro di Maciste alpino: fonti d’...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema si aggiudica il costume di scena di Sofia Loren in "Una giornata particolare" di Ettore Scola

Martedì 11 dicembre 2018, Museo Nazionale del Cinema

Questa mattina, il Museo Nazionale del Cinema ha partecipato all’asta di Minerva Auctions Gruppo Finarte, aggiudicandosi il costume di scena di Sofia Loren in Una giornata particolare di Ettore Scola.

Il Museo se l’è aggiudicato per 22.500 euro inclusi i...

Continua

La Vespa di "Caro Diario" al Museo Nazionale del Cinema

Mole Antonelliana, Aula del Tempio - Dal 15 Novembre 2018

Dal 15 novembre 2018 il Museo Nazionale del Cinema di Torino si arricchisce di un nuovo cimelio della storia del cinema, la Vespa di Nanni Moretti usata sul set di Caro diario.
Donata al museo dallo stesso Moretti nel 2016,...

Continua

EVENTO SPECIALE - SoundFrames presenta un ensemble d’eccezione per la sonorizzazione del restauro di Tigre reale

Cinema Massimo – 8 novembre 2018, ore 21.00 – Sala Uno

Proseguono nella Sala Uno del Cinema Massimo, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.

 

Il restauro di Tigre reale fu realizzato in 35mm dal Museo del...

Continua

EVENTO SPECIALE Soundframes - Project-TO Vs AVANGUARDIE. Sonorizzazione dal vivo di scene tratte dai capolavori sperimentali degli anni Venti e Trena.

Museo Nazionale del Cinema – 13 ottobre, ore 21.00 – Aula del Tempio, Mole Antonelliana

Proseguono nell’Aula del Tempio della Mole Antonelliana, gli eventi organizzati in occasione della mostra SoundFrames, in programma al Museo Nazionale del Cinema fino al 7 gennaio 2019.

 

Continua

Estate al Museo Nazionale del Cinema

 Luglio, Agosto

Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo, inoltre, tutti i martedì del mese di agosto si effettuerà l’apertura straordinaria, solo del Museo, con orario 9.00-20.00. Mercoledì 15 agosto (Ferragosto) sia il Museo che l’...

Continua

Anteprima della rassegna Cinema a Palazzo Reale con la sonorizzazione di "Il Fuoco" di Giovanni Pastrone ad opera de I Giardini di Mirò.

Torino – 17 luglio 2018, ore 22.00 – Cortile Palazzo Reale

Martedì 17 luglio alle ore 22,00, per l’anteprima di Cinema a Palazzo Reale, nel cortile della residenza sabauda, verrà presentato il restauro, curato dal Museo Nazionale del Cinema, di Il Fuoco di...

Continua

Nell’ambito del Festival Dal tramonto all’Appia – Edizione 2018 proiezione del restauro "Maciste alpino"

Roma – 9 luglio 2018, ore 21.00 – Parco Archeologico Appia Antica, Villa dei Quintili

Nella splendida cornice dell’Appia Antica, con l’atmosfera delle luci del tramonto e il silenzio della campagna romana, si terrà la proiezione del restauro di Maciste alpino di Luigi Maggi e Luigi Roberto Borgnetto (1916) in una copia...

Continua

Inaugurazione mostra IN ALTO. Il mondo di Domenico Riccardo Peretti Griva. 1882-1962. La mostra è organizzata in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema

Usseglio – 7 luglio 2018, ore 11.00 – Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti”

Inaugura, sabato 7 luglio alle ore 11.00 al Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti” di Usseglio, la mostra IN ALTO. Il mondo di Domenico Riccardo Peretti Griva. 1882-1962. La mostra, realizzata dal Museo Civico Alpino “Arnaldo Tazzetti” di...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema alla XXXII edizione del Festival "Il Cinema Ritrovato"

Da sabato 23 giugno a domenica 1 luglio 2018 - Bologna

Il Museo Nazionale del Cinema è presente alla 32a edizione del prestigioso Festival IL CINEMA RITROVATO (Bologna, 23 giugno - 1 luglio 2018) con l’anteprima di un nuovo restauro, quattro nuove preservazioni di rare copie nitrato, la presentazione in programma di...

Continua