Il cofanetto dedicato alla fondatrice del Museo Nazionale del Cinema di Torino
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra con questo progetto editoriale i settant’anni dalla sua fondazione e dal suo ingresso nella Fédération Internationale des Archives du Film nel 1953.
Il cofanetto è edito dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con l'Università degli Studi di Torino, con il contributo di Universo e dell'Associazione Museo Nazionale del Cinema e contiene due seguenti pubblicazioni:
- Storia del cinema muto italiano Vol. I di Maria Adriana Prolo (Il Poligono, 1951), edizione anastatica, L'Artistica di Savigliano (CN); 187 pagine, 118 immagini.
Il volume ripropone l'influente e illuminante studio di Maria Adriana Prolo sul cinema muto italiano pubblicato nel 1951, oggi ormai di difficile reperibilità.
- Una pioniera per la storia del cinema: Maria Adriana Prolo a cura di Claudia Gianetto e Silvio Alovisio (marzo 2023), L'Artistica di Savigliano (CN); 56 pagine, 12 immagini.
Il volume contiene saggi inediti e testimonianze sulla vita di Maria Adriana Prolo e sul suo fondamentale contributo allo sviluppo della ricerca storica sul cinema muto italiano.

Cretinetti assiste ad un combattimento di galli
(Itala Film, 1911)

Satana (Società Anonima Ambrosio, 1912)
Il cofanetto in lingua originale italiana è stato stampato in tiratura limitata, non in vendita; gli stessi contenuti sono qui disponibili gratuitamente in versione digitale in lingua italiana (edizione integrale con immagini) e con traduzione in lingue straniere.