Comunicati Stampa
MARCELLO MASTROIANNI. Stile italiano, icona internazionale
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Marcello Mastroianni, divo italiano per eccellenza che ha fatto la storia del nostro cinema, in occasione del Convegno Internazionale di Studi dell’Università di Torino dal titolo Marcello Mastroianni. Stile italiano, icona internazionale...
ContinuaAL FRONTE. LA GRANDE GUERRA NEI FILM ANTIMILITARISTI - II Parte
Al via la seconda parte della retrospettiva dedicata alla Grande Guerra della quale, quest’anno, ricorre il centenario. Da venerdì 10 a venerdì 31 ottobre 2014 saranno proiettati sedici film antimilitaristi, che hanno saputo raccontare il valore del pacifismo e...
ContinuaIL COLORE DELLE STAGIONI. I FILM DI NURI BILGE CEYLAN
Il Museo Nazionale del Cinema dedica la retrospettiva Il colore delle stagioni al cinema di Nuri Bilge Ceylan, regista, scrittore e attore turco di fama mondiale, vincitore di numerosi premi cinematografici negli ultimi anni, compresa la Palma d’Oro...
ContinuaTITANUS 100. CRONACA FAMILIARE DEL CINEMA ITALIANO
Il Museo del Cinema rende omaggio alla Titanus con la rassegna Titanus 100. Cronaca familiare del cinema italiano organizzata dal Festival di Locarno (a cura di Roberto Turigliatto e Sergio M. Germani), che sarà inaugurata...
ContinuaAL FRONTE. LA GRANDE GUERRA NEI FILM ANTIMILITARISTI
La nuova stagione del Cinema Massimo si apre sotto l’insegna della Grande Guerra, della quale, quest’anno, ricorre il centenario. Con Al fronte. La Grande Guerra nei film antimilitaristi, che sarà inaugurata lunedì 8 settembre 2014 alle...
ContinuaScopri il Cinema. Vivi il Museo. Presentazione delle attività dei Servizi Educativi per le scuole a.s. 2014/2015
Mercoledì 17 settembre 2014, alle ore 16.00 alla Mole Antonelliana e in contemporanea nella Sala incontri della Bibliomediateca “Mario Gromo”, il Museo Nazionale del Cinema presenta Scopri il Cinema. Vivi il Museo...
ContinuaTHE ORIGINAL HIPSTER. IL CINEMA DI WES ANDERSON
Il Museo Nazionale del Cinema dedica la retrospettiva The Original Hipster al cinema di Wes Anderson, regista e sceneggiatore statunitense classe 1969, con la proiezione di otto pellicole al Cinema Massimo che ripercorrono la sua carriera cinematografica come regista di lungometraggi....
ContinuaBEST ACTRESS. Dive da Oscar® - Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio alle 72 attrici vincitrici della prestigiosa statuetta
Il Museo Nazionale del Cinema presenta in prima mondiale, dal 3 aprile al 31 agosto 2014, la mostra BEST ACTRESS. Dive da Oscar®. Ideata da Stephen Tapert, è un omaggio alle 72 donne che, fra il 1929 e il 2014, hanno ricevuto la...
ContinuaEstate 2014 al Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo, inoltre, lunedì 11 e lunedì 18 agosto 2014, il Museo sarà straordinariamente aperto con orario 9.00-20.00.
Il giorno di...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta Visioni d’anime. Animazione giapponese d’autore.
Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 3 al 20 luglio 2014 al Cinema Massimo, una retrospettiva dal titolo Visioni d’anime. Animazione giapponese d’autore. Il breve omaggio all’animazione giapponese prevede sette film nuovi o recentemente rieditati in Italia ed è un progetto...
Continua