Comunicati Stampa
A MUSIC LIFE, rassegna di documentari sul jazz in occasione del TORINO JAZZ FESTIVAL.
In occasione della terza edizione del Torino Jazz Festival – dal 25 aprile al Primo maggio – il Museo Nazionale del Cinema presenta da venerdì 25 a martedì 29 aprile 2014, presso il Cinema Massimo, la rassegna A music life, percorso e incontro tra...
ContinuaBest Actress. Dive da Oscar®. Rassegna cinematografica dedicata alle attrici vincitrici dell’Oscar
In occasione della mostra BEST ACTRESS. Dive da Oscar® a cura di Stephen Tapert, Nicoletta Pacini, Tamara Sillo – al Museo Nazionale del Cinema in prima mondiale dal 3 aprile al 31 agosto 2014 – il Cinema Massimo propone un’ampia rassegna con i film che...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta la rassegna “Il piombo e le rose. Omaggio a Rainer Werner Fassbinder”.
Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 1 al 31 marzo 2014 al Cinema Massimo, un’ampia retrospettiva dal titolo Il piombo e le rose. Omaggio a Rainer Werner Fassbinder.
L’omaggio al grande regista, attore, sceneggiatore e drammaturgo tedesco, esponente di spicco del...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema ospita la seconda e ultima parte di V4FILM. Rassegna di film dei paesi del Gruppo Visegrad.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita dal 21 al 23 marzo 2014 al Cinema Massimo, la seconda e ultima parte della retrospettiva dal titolo V4FILM: i film dei paesi del Gruppo Visegrad.
Le Ambasciate di Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Ungheria, Paesi...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva Il cinema è un campo di battaglia - Omaggio a Samuel Fuller.
Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 7 al 28 febbraio 2014 al Cinema Massimo, un’ampia retrospettiva dal titolo Il cinema è un campo di battaglia. Omaggio a Samuel Fuller.
La retrospettiva dedicata al regista americano, singolare figura di cineasta-soldato...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta PIANETA AFRICA. Primo appuntamento in collaborazione con CISV con la proiezione di Radici. L’altra faccia dell’immigrazione.
PIANETA AFRICA, evoluzione naturale del progetto UN MUSEO PER L’AFRICA, è una manifestazione organizzata dal Museo Nazionale del Cinema sin dal 2010. Il nuovo nome del progetto vuole sottolineare un cambiamento, seppur nella continuità, scaturito da un’attenta...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta V4FILM: i film dei paesi del Gruppo Visegrad.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita dal 21 al 24 febbraio 2014 al Cinema Massimo, una retrospettiva dal titolo V4FILM: i film dei paesi del Gruppo Visegrad.
Le Ambasciate di Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Ungheria, Paesi...
ContinuaPer CINEMA CON BEBE’ proiezione di Le avventure di Zarafa di Rémi Bezançon e Jean-Christophe Lie.
Per Cinema con bebè, nuovo appuntamento di domenica 23 febbraio 2014 alle ore 10.30 al Cinema Massimo, con la proiezione del film d’animazione Le avventure di Zarafa di Rémi Bezançon e Jean-Christophe Lie.
La...
ContinuaPer NIC’S MOVIE proiezione eccezionale del restauro di Too Much Johnson, film muto di Orson Welles considerato perduto per oltre quarant’anni.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, a partire dal mese di gennaio 2014, un appuntamento dedicato agli esordi dei grandi autori ma anche dei nuovi cineasti, per ricordare i film e l’impegno nel ‘cinema giovane’ di Nicola Rondolino, che ci ha lasciati nel maggio scorso.
... ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta UNA RELATIVA VERITA’, retrospettiva completa dedicata al cinema di Asghar Farhadi.
Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 1 al 7 febbraio 2014 al Cinema Massimo, una retrospettiva completa dal titolo Una relativa verità. Il cinema di Asghar Farhadi, dedicata al primo regista iraniano vincitore di un Oscar.
La rassegna su Farhadi è un...
Continua