Comunicati Stampa
FLOWERS MOVIES - Viaggi cinematografici, geografici, musicali e spirituali: Vinicio Capossela, Alborosie e i Pixies per il Flowers Festival
Dopo il grande successo ottenuto con la prima edizione, torna il Flowers Festival, che si terrà dal 9 al 23 luglio nel Cortile della Lavanderia a Vapore all’interno del Parco urbano della Certosa di Collegno.
Quest’anno il festival si arricchisce di una...
ContinuaRassegna LA DIVA FRAGILE. Quattro film con Gene Tierney
Il Museo Nazionale del Cinema presenta - da venerdì 1 a mercoledì 20 luglio al Cinema Massimo - la rassegna LA DIVA FRAGILE – Quattro film con Gene Tierney.
Inaugura la rassegna, venerdì 1 luglio alle ore 18.30, la proiezione de Il cielo può attendere...
ContinuaRassegna OZU YASUJIRO. I capolavori restaurati
Il Museo Nazionale del Cinema presenta - da venerdì 1 a martedì 19 luglio al Cinema Massimo - la rassegna OZU YASUJIRO – I capolavori restaurati.
Non poteva che inaugurare la rassegna, venerdì 1 luglio alle ore 16.00, Viaggio a...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema al festival “Il Cinema Ritrovato” con sei film e un’importante collaborazione alla mostra Lumière! L’invenzione del Cinematografo.
Il Museo Nazionale del Cinema è presente alla 30a edizione del festival IL CINEMA RITROVATO (Bologna, 25 giugno - 2 luglio 2016) con sei film e un’importante collaborazione alla mostra Lumière! L’invenzione del Cinematografo...
ContinuaRassegna IL LABORATORIO DEL FUTURO. Omaggio al TorinoFilmLab. Mr. Kaplan presentato da Alvaro Brechner inaugura la rassegna.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta - da martedì 14 a mercoledì 29 giugno al Cinema Massimo - la rassegna IL LABORATORIO DEL FUTURO - Omaggio al TorinoFilmLab.
La rassegna vuole essere un momento di valorizzazione dell’enorme lavoro del team del ...
ContinuaIl Salotto di Italia Novanta con Gianni Maroccolo e Antonio Aiazzi inaugura LABORATORIO ITALIA NOVANTA. Duel Soundtrack diretto da MAO e Tutti giù per terra presentato da Davide Ferrario e Giuseppe Culicchia
Serata inaugurale ricca di ospiti al Cinema Massimo per la rassegna LABORATORIO ITALIA NOVANTA. 1985/2005: fotogrammi, parole e suoni dal sottosuolo del terzo millennio, in programma a Torino da giugno a novembre 2016 basata sul progetto di Domenico Mungo.
Alla...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta PIANETA AFRICA. La diaspora dei nostri giorni
In occasione della Giornata mondiale dell’Africa (mercoledì 25 maggio), appuntamento al Cinema Massimo da mercoledì 25 a domenica 29 maggio con PIANETA AFRICA. La diaspora dei nostri giorni, una rassegna di quattro film che mettono in evidenza le...
ContinuaAsakusa Kid. Rassegna omaggio a Kitano Takeshi
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Kitano Takeshi con una rassegna dal titolo ASAKUSA KID al Cinema Massimo da venerdì 1 aprile a domenica 1 maggio 2016.
La rassegna sarà inaugurata, venerdì 1 aprile alle ore 18.00, dalla...
ContinuaIn anteprima nazionale al Cinema Massimo I ricordi del fiume di Gianluca e Massimiliano De Serio. Dopo la proiezione incontro/dibattito con i registi
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo i registi Gianluca e Massimiliano De Serio che incontreranno il pubblico torinese dopo la proiezione de I ricordi del fiume, il loro ultimo lavoro reduce dal successo...
ContinuaIncontro e proiezioni con Leonardo Mosso socio fondatore dell'Associazione Museo del Cinema - Ingresso libero fino a esaurimento posti
Nell'ambito del progetto nell'architettura con l'autore, ciclo di appuntamenti nato per festeggiare i novant'anni dell'Architetto Leonardo Mosso, l'Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) e la Fondazione Maria Adriana...
Continua