Comunicati Stampa
Rassegna Giochi del destino. Omaggio a Éric Rohmer
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Éric Rohmer con una rassegna dal titolo GIOCHI DEL DESTINO al Cinema Massimo da venerdì 4 a martedì 29 marzo 2016.
La rassegna sarà inaugurata, venerdì 4 marzo alle ore 16.30, dalla proiezione...
ContinuaMiguel Gomes presenta Le mille e una notte. Il regista portoghese ospite del Museo Nazionale del Cinema
Dopo la proiezione all’ultimo Torino Film Festival e precedentemente a Cannes alla Quinzaine des réalisateurs, il Museo Nazionale del Cinema ripropone a grande richiesta al Cinema Massimo, il film fiume di Miguel Gomes ispirato a Le mille e una notte.
...
ContinuaISPIRATI DAGLI ARCHIVI. Laboratori, visite e tavola rotonda sul patrimonio dell’Archivio Storico del Museo Nazionale del Cinema
L’Associazione nazionale archivistica italiana (Anai) promuove, dal 14 al 19 marzo 2016, ISPIRATI DAGLI ARCHIVI 2016, una settimana di eventi per fare conoscere ai cittadini la ricchezza e l’importanza del patrimonio archivistico del nostro Paese e la corretta...
ContinuaHECHO EN CUBA - Appuntamento al buio. Visita bendata al Museo Nazionale del Cinema
In occasione della Giornata Nazionale del Braille (21 febbraio 2016), il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, propone sabato 20 febbraio 2016, dalle ore 20.30 alle ore 22.30, delle...
ContinuaRassegna I misteri della vita. Il cinema di Carl Th. Dreyer
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a Carl Theodor Dreyer con una rassegna dal titolo I MISTERI DELLA VITA al Cinema Massimo da venerdì 8 a domenica 31 gennaio.
Inaugura la rassegna, venerdì 8 gennaio alle ore 18.15, la...
ContinuaLE NOVITA’ DEL 2016 AL CINEMA MASSIMO E AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
- Il Cinema Massimo festeggia 15 anni dalla riapertura con un nuovo programma e un grande progetto dedicato ai giovani
- Al Museo Nazionale del Cinema arriva la nuova guida multimediale per un’esperienza di visita ancora più completa...
ContinuaUna mostra dedicata a Bruno Bozzetto per festeggiare il compleanno di West&Soda
Per festeggiare il compleanno di West&Soda, il primo lungometraggio italiano di animazione realizzato da Bruno Bozzetto nel 1965, il Museo Nazionale del Cinema di Torino dedica una mostra al film e al suo autore.
La mostra - allestita nell’Aula del Tempio, Chapelle...
ContinuaNatale al Museo Nazionale del Cinema. Gli orari, le promozioni e le novità in occasione delle prossime festività
In occasione delle prossime festività, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Lu. Mc. Gi. Ve. Do. | ...
La metafisica dei sentimenti - Omaggio a Krzysztof Kieślowski. Breve rassegna cinematografica in occasione del ventennale della morte del regista
In occasione del ventennale della morte, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dal 12 al 15 dicembre, una breve rassegna cinematografica in omaggio a Krzysztof Kieślowski dal titolo La metafisica dei sentimenti.
...
ContinuaBUON COMPLEANNO MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA! Una giornata a ingresso libero per festeggiare i 15 anni alla Mole Antonelliana. Al Cinema Massimo l’anteprima del film Il ponte delle spie di Steven Spielberg.
Ingresso libero al museo e all’anteprima, attività gratuite per i più piccoli
Il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana compie 15 anni e li festeggia con un OPEN DAY dedicato alla città e a tutti coloro che in questi anni hanno...
Continua