Comunicati Stampa
Agenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
31.01 – MAGNIFICHE VISIONI – Ben Hur di William Wyler (ore 20.30)
01.02 – MONDOVISIONI – I documentari del Festival di Internazionale a Ferrara
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Fino alla fine del mondo. Il cinema di Béla Tarr
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio, da sabato 21 a martedì 31 gennaio, a Béla Tarr – maestro ungherese considerato tra i cinque migliori registi contemporanei al mondo – con una retrospettiva dal titolo Fino alla fine del mondo. Il cinema di...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
20.01 – UN MUSEO PER L’AFRICA – Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal di Gianni Celati (ore 20.30)
21.01 – FINO ALLA FINE DEL MONDO. IL CINEMA DI BÈLA TARR – Retrospettiva
24.01 – MAGNIFICHE VISIONI...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo King of Zen. Omaggio a King Hu
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio a King-Hu – massimo maestro cinese del cinema di arti marziali – con una retrospettiva dal titolo King of Zen. Omaggio a King-Hu. Il tributo è un progetto del Museo Nazionale del...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta Diol Kadd. Vita, diari e riprese in un villaggio del Senegal
In occasione di UN MUSEO PER L’AFRICA - ciclo di eventi, incontri e proiezioni dedicati al continente africano - venerdì 20 gennaio 2012, alle ore 20.30, presso la sala Tre del Cinema Massimo, verrà proiettato il film Diol Kadd. Vita...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
13.01 – CROSSROADS – Stop making sense di Jonathan Demme (ore 20.45/22.30)
16.01 – LAVORI IN CORTO – Privilegi operai di Gianni Ubaldo Canale e Gianfranco Crua (ore 20.45)
17.01 – MAGNIFICHE VISIONI – Despair...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
- DA VENERDI’ 23 DICEMBRE A DOMENICA 8 GENNAIO – SALA DUE
A Natale il Museo Nazionale del Cinema presenta, in esclusiva per l’Italia, The Cave of Forgotten Dreams di Werner Herzog in 3D.
...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, La macchina ammazzacattivi di Roberto Rossellini
Continua anche nel 2012 l’appuntamento settimanale con MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, dedicato ai capolavori della storia del cinema. Martedì 10 gennaio 2012, alle ore 20.45, presso...
ContinuaVIAGGIO A NEW YORK 1961 Un film girato da Ezio Gribaudo e Francesco Aschieri per la mostra di Lucio Fontana alla galleria Martha Jackson di New York nel novembre 1961
Il Museo Nazionale del Cinema presenta il 9 gennaio alle ore 21.00 al Cinema Massimo il cortometraggio Viaggio a New York 1961, un film di Ezio Gribaudo e Francesco Aschieri in occasione dell’uscita del volume di Michel Tapié Devenir de Fontana, una monografia...
ContinuaA Natale in esclusiva per l’Italia, Cave of Forgotten Dreams di Werner Herzog in 3D
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, nel periodo natalizio, una prima visione da non perdere. Da venerdì 23 dicembre 2011 a domenica 8 gennaio 2012, alle ore 16.30/18.30/20.30/22.30, presso la Sala Due del Cinema...
Continua