Comunicati Stampa
Per FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, Il Caimano di Nanni Moretti e Lamerica di Gianni Amelio
Per la conclusione della rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta, lunedì 14 novembre 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 20.15...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
- VENERDI’ 28 OTTOBRE, ORE 20.45 – SALA TRE
Per CORTI D’AUTORE, Il Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con CNC – Centro Nazionale del Cortometraggio, festeggia l’International Animation Day 2011. Presenti alla serata Alfio...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, Kes di Ken Loach
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 1 novembre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Kes di Ken Loach, nel restauro...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Hollywood Party. Retrospettiva Blake Edwards – II parte
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la seconda parte della rassegna HOLLYWOOD PARTY. Retrospettiva Blake Edwards, dedicata al regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense. L’...
ContinuaPer FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, La classe operaia va in paradiso di Elio Petri e Pane e cioccolata<
Per la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, il Museo Nazionale del Cinema presenta, domenica 30 ottobre 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle ore 16.00, il film...
ContinuaAL VIA GIOVEDI’ AL CINEMA MASSIMO LA DICIANNOVESIMA EDIZIONE DI MONDI LONTANI, MONDI VICINI
Ritorna al Cinema Massimo, da giovedì 27 ottobre, la rassegna cinematografica Mondi lontani, mondi vicini, giunta quest’anno alla sua diciannovesima edizione.
Come ogni anno, il Centro Interculturale della Città di Torino organizza - con la collaborazione del Museo Nazionale del...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, Thierry Fremaux presenta 2022: I Sopravvissuti di Richard Fleischer.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 25 ottobre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film 2022: I Sopravvissuti di Richard...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
- DA VENERDI’ 21 OTTOBRE A DOMENICA 23 OTTOBRE – SALA TRE
In occasione del VIEWFest, il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo l’anteprima italiana de La Luna di Enrico Casarosa, l’omaggio a...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, Il coltello nell’acqua di Roman Polanski
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 18 ottobre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Il coltello nell’acqua di Roman Polanski...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema e Università degli Studi di Torino rendono omaggio al grande scrittore inglese con la retrospettiva “L’agente segreto. John le Carré al cinema”.
Il Museo Nazionale del Cinema e l’Università degli Studi di Torino - Facoltà di Lingue e Letterature Straniere rendono omaggio a John le Carrè in occasione del suo ottantesimo compleanno. Per celebrare il grande scrittore inglese sono previsti...
Continua