Comunicati Stampa
INCANTI. Anime e letteratura
Continua anche quest'anno la collaborazione di Incanti - Festival Internazionale di Teatro di Figura con il Museo Nazionale del Cinema; il cinema d’animazione giapponese sarà il tema della serata della XXII edizione del festival.
Il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo due...
ContinuaIl cinema di Abderrahmane Sissako
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista mauritano Abderrahmane Sissako, noto per il recente successo di Timbuktu, con il quale ha partecipato al Festival di Cannes nel 2014 ed è stato candidato all’Oscar come miglior film straniero nel 2015.
...
ContinuaEstate 2015 al Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo, inoltre, martedì 11 e martedì 18 agosto 2015, il Museo sarà straordinariamente aperto con orario 9.00-20.00.
Il giorno di Ferragosto,...
ContinuaAlfabeto Italiano. Omaggio a Dino Risi
In occasione del restauro de I mostri, in programma alla 72a Mostra del Cinema di Venezia e presto anche al Cinema Massimo, il Museo Nazionale del Cinema e la Cineteca Nazionale propongono al Cinema Massimo dal 4 al 12 settembre 2015, ALFABETO ITALIANO...
ContinuaMarco Bellocchio al Cinema Massimo presenta Sangue del mio sangue
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo il regista Marco Bellocchio che introdurrà al pubblico torinese Sangue del mio sangue, il suo ultimo lavoro in concorso alla 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...
ContinuaRassegna IL LABIRINTO DEL MONDO. Il cinema di Stanley Kubrick.
Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 3 al 30 giugno 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva quasi integrale dedicata al geniale regista Stanley Kubrick. Dopo aver programmato Barry Lyndon in versione restaurata, proponiamo un omaggio quasi completo a uno dei...
ContinuaRassegna FREE! Jazz, cinema e sperimentazione.
Il Museo Nazionale del Cinema e il Torino Jazz Festival organizzano – dal 29 maggio al 2 giugno 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva che riassume in sei film l’anima più anarchica e provocatoria della musica e del cinema.
A Shirley Clarke sarà dedicato un breve omaggio con...
ContinuaRassegna DIETRO LA MASCHERA. Il cinema di Paolo Sorrentino
Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 18 al 27 maggio 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva integrale dedicata al regista Paolo Sorrentino. L’imminente uscita del suo nuovo film nelle sale, La giovinezza, offre l’occasione per ripensare e rivedere i suoi...
ContinuaIn occasione della Giornata mondiale dell’Africa incontro dedicato all’Africa e al Design e proiezione di Grigris di Mahamat-Saleh Haroun.
In occasione della Giornata mondiale dell’Africa, che si celebra lunedì 25 maggio, doppio appuntamento di PIANETA AFRICA a conclusione di un percorso che ha visto l’alternarsi di incontri e proiezioni - da gennaio a maggio presso la Bibliomediateca “Mario Gromo...
ContinuaRassegna REAZIONI A CATENA. Il film di Alejandro Gonzales Iñarritu.
Il Museo Nazionale del Cinema organizza – dal 9 al 17 maggio 2015 al Cinema Massimo – una retrospettiva integrale dedicata al regista Alejandro González Iñárritu. Dopo aver trionfato agli Oscar con il suo primo film interamente hollywoodiano, la rassegna ripercorre la...
Continua