Comunicati Stampa
Dona con Expo al Museo Nazionale del Cinema. Un’iniziativa di Alessandro Rosso Group e Museo Nazionale del Cinema.
Da oggi c’è un nuovo modo per sostenere la cultura.
Grazie ad una postazione dedicata, dal 15 maggio al 15 ottobre 2015 è possibile comprare al Museo Nazionale del Cinema i biglietti per l’EXPO e, per ogni ticket acquistato,...
ContinuaINCANTI. Anime e letteratura
Continua anche quest'anno la collaborazione di Incanti - Festival Internazionale di Teatro di Figura con il Museo Nazionale del Cinema; il cinema d’animazione giapponese sarà il tema della serata della XXII edizione del festival.
Il Museo Nazionale del Cinema propone al Cinema Massimo due...
ContinuaSIGLATO UN ACCORDO TRA AMERICAN CHAMBER OF COMMERCE IN ITALY E MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO
I
In programma una serie di eventi e iniziative congiunte
L’American Chamber of Commerce in Italy e il Museo Nazionale del Cinema di Torino hanno oggi siglato un accordo di collaborazione, che si inserisce in una...
ContinuaIl cinema di Abderrahmane Sissako
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio al regista mauritano Abderrahmane Sissako, noto per il recente successo di Timbuktu, con il quale ha partecipato al Festival di Cannes nel 2014 ed è stato candidato all’Oscar come miglior film straniero nel 2015.
...
ContinuaMACISTE ALPINO inaugura le Giornate del cinema muto
MACISTE ALPINO (1916) di Luigi Maggi e Luigi Romano Borgnetto apre la 34° edizione delle Giornate del cinema muto che si terranno a Pordenone dal 3 al 10 ottobre 2015. Il film, realizzato con la supervisione alla regia di Giovanni Pastrone (Cabiria...
ContinuaEstate 2015 al Museo Nazionale del Cinema
Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo estivo, inoltre, martedì 11 e martedì 18 agosto 2015, il Museo sarà straordinariamente aperto con orario 9.00-20.00.
Il giorno di Ferragosto,...
ContinuaScopri il Cinema. Vivi il Museo. Il Museo Nazionale del Cinema presenta le attività dei Servizi Educativi per le scuole
Il Museo Nazionale del Cinema presenta Scopri il Cinema. Vivi il Museo, il programma delle nuove attività didattiche per l’anno scolastico 2015-2016. Anche quest’anno il museo riconferma il proprio impegno nello sviluppo di numerose e differenziate proposte rivolte alle scuole...
ContinuaAlfabeto Italiano. Omaggio a Dino Risi
In occasione del restauro de I mostri, in programma alla 72a Mostra del Cinema di Venezia e presto anche al Cinema Massimo, il Museo Nazionale del Cinema e la Cineteca Nazionale propongono al Cinema Massimo dal 4 al 12 settembre 2015, ALFABETO ITALIANO...
ContinuaMuseo Nazionale del Cinema e Cineteca di Bologna ancora insieme per il restauro de "I mostri" di Dino Risi.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino e la Cineteca di Bologna tornano, dopo il lavoro comune svolto negli scorsi anni sui film di Elio Petri, alla Mostra del Cinema di Venezia con il restauro di un grande titolo del cinema italiano, I mostri...
ContinuaMarco Bellocchio al Cinema Massimo presenta Sangue del mio sangue
Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di ospitare al Cinema Massimo il regista Marco Bellocchio che introdurrà al pubblico torinese Sangue del mio sangue, il suo ultimo lavoro in concorso alla 72esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...
Continua